Riscaldamento a pavimento: perchè sceglierlo
Il riscaldamento a pavimento è un sistema di riscaldamento sempre più scelto dagli italiani, per la sua grande efficienza energetica, i bassi consumi e il ridotto impatto ambientale.
L'impianto di riscaldamento a pavimento c’è e non si vede! Tutti i tubi passano sotto il pavimento donando alla nostra casa ambienti più ampi e spaziosi da arredare come meglio desideriamo.
L’impianto di riscaldamento è alimentato con acqua riscaldata grazie ad una caldaia, un termo-camino o ad una pompa di calore; quest'ultima, in abbinamento al pavimento radiante e ad un semplice sistema di controllo dell'umidità, dà la possibilità di raffrescare casa utilizzando lo stesso impianto, evitando così l'installazione di climatizzatori.
E grazie alle detrazioni fiscali risparmi il 65% in abbinamento ad una caldaia o ad una pompa di calore, o il 50% per ristrutturazione o con una caldaia a biomassa
Scopri di più
Quali sono le differenze rispetto ad un impianto classico?
- La capacità di lavorare a più basse temperature: i caloriferi necessitano di acqua fino a 70°C, mentre il riscaldamento a pavimento lavora bene a 35-40°C.
- A differenza dei termosifoni, che distribuiscono calore per convenzione, limitandosi alla zona in cui sono posizionati, il riscaldamento a pavimento (per questo motivo anche detto a pannelli radianti) irradia il calore, cioè lo distribuisce dal basso verso l’alto, assicurando una diffusione più uniforme.
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Vantaggi del riscaldamento a pavimento
Conoscendone il funzionamento, è abbastanza immediato capire i principali vantaggi del riscaldamento a pavimento, tuttavia i pregi di un impianto del genere vanno ben oltre la maggior diffusione del calore.
Vediamo tutti i motivi per cui vale la pena scegliere il riscaldamento a pannelli radianti:
- Si tratta di un impianto a notevole risparmio energetico, cosa che lo rende rispettoso dell’ambiente ed economicamente conveniente.
- Il costo iniziale è sostenuto, anche grazie agli sgravi fiscali legati alla riqualificazione energetica dei fabbricati, e da subito noterai il risparmio nelle bollette.
- Non riscaldando l’aria, il riscaldamento a pavimento mantiene la giusta umidità dell’ambiente, riducendo, così, la presenza di acari, muffe e polveri, giovando non poco a chi soffre di allergie.
- Scegliendo di far passare acqua fredda nell’impianto, invece che acqua calda, il riscaldamento a pavimento si può trasformare facilmente in impianto di raffrescamento, consentendo, così, di risparmiare la spesa di un eventuale condizionatore.
- Non essendoci termosifoni, non esiste spreco di spazio, né alcun problema di abbinamento degli stessi con lo stile dell’arredamento.
- Tutto lo spazio disponibile a parete può essere liberamente sfruttato, senza che i termosifoni costituiscano un ingombro.
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Riscaldamento a pavimento, pregi e difetti: come decidere?
Nonostante gli innegabili vantaggi in termini di risparmio energetico, orientarsi o meno verso un riscaldamento a pavimento è una scelta molto soggettiva. Le variabili da considerare, per riassumere, sono strettamente legate a due fattori:
- La condizione dell’immobile: se si tratta di un edificio in costruzione o da ristrutturare integralmente, il riscaldamento a pavimento è molto più indicato che in una ristrutturazione parziale.
- Le esigenze e i gusti di chi abita l’ambiente: per molte persone, ad esempio, non avere l’ingombro estetico e funzionale di un calorifero è un vantaggio che può prevalere su tutto il resto.
Tuttavia, anche altri fattori influenzano questa scelta: prima di decidere, è fondamentale mettere a fuoco le priorità di chi vivrà la casa e valutare la decisione insieme a un’analisi più approfondita sulle esigenze, i desideri, i gusti della persona o della famiglia.
Vuoi essere certo di fare solo scelte di cui sarai soddisfatto per tutti gli anni in cui vivrai la casa? Chiedi consiglio al nostro esperto di reparto Dario Cangemi. Chiama subito il num. 091 442502 o il cell. 3341231495.
Chiamaci